Il futuro delle TV direttamente dalla Cina

Oramai siamo abituati a vedere continue innovazioni tecnologiche e il mercato delle tv non fa eccezione, siamo passati dagli schermi LCD a quelli OLED, dalla risoluzione in 4K a quella in 8K e via dicendo. Il prossimo futuro nel mercato delle televisioni però arriva direttamente dalla Cina, paese in cui negli ultimi tempi stanno crescendo a livelli mai visti le vendite di Laser TV.

Cosa sono queste Laser TV? Iniziamo col dirvi che non sono delle TV, o perlomeno non sono TV per come le immaginiamo noi fino ad oggi, questi nuovi prodotti che stanno spopolando in Cina, sono dei proiettori a corto raggio che vanno installati, su un mobile o una mensola, a pochi cm dal punto dove dovranno proiettare l’immagine.

La cosa strabiliante di questa nuova tecnologia, è che a differenza dei proiettori a lungo raggio, hanno una qualità molto elevata di riproduzione dell’immagine anche in condizione di piena luce nella stanza.

I primi brand che stanno puntando molto su questa innovativa tecnologia sono, Hisense su tutti, che al momento in questo mercato è leader, a seguire abbiamo grandi brand come LG e Samsung, e in seguito Xiaomi.

Come siamo abituati la differenza di prezzo è netta tra i grandi e gli emergenti, pensate solo che il laser TV di Xiaomi costa intorno ai 1500€, mentre quello di LG quasi 6000€, in questo caso Hisense è allineato con i grandi brand sia sulle tecnologie ( probabilmente è il migliore ), sia sui prezzi, poiché il loro dispositivo che proietta a 100″ costa sui 5000€.

Nello specifico, diciamo che Hisense in questo mercato non solo offre un proiettore, ma un prodotto che si avvicina molto di più a una convenzionale TV, poiché abbinato ai proiettori vende anche uno schermo rigido studiato appositamente per esaltare il modello di proiettore a cui è abbinato.A tal proposito ha presentato al CES2020 un Laser TV in cui è integrato uno schermo avvolgibile a salita dall’alto.

Un’altra ottima peculiarità di tali prodotti è il fatto di poter disporre di schermi più grandi, arrivando fino a 120″ per ora. Per ora tutte le laser TV lavorano su risoluzione 4K ed alcune supportano anche l’HDR. Ovviamente essendo nuove tecnologie hanno anche dei contro, uno di essi è che per vedere l’immagine perfettamente il proiettore necessita di un posizionamento perfetto e al minimo spostamento si perde l’allineamento dell’immagine.

Che dire, non ci resta che aspettare e vedere come si comporterà il      mercato nel vecchio continente.

Latest

Il sistema di videosorveglianza a prova di ladro

Amazon è ormai il più grande e-commerce al mondo ed ha anche un produzione propria, oggi parleremo proprio di un prodotto di questo tipo:...

Evento Apple: presentati (finalmente) gli Iphone 12

Questa volta il colosso Made in Cupertino, ci ha fatto aspettare più del solito causa COVID 19, ma finalmente la presentazione è avvenuta oggi...

I nuovi prodotti Amazon entrati in commercio

Ormai l'automazione e la domotizzazione delle nostre case, è diventata una pratica diffusissima e il colosso di Seattle, questo lo sa bene, infatti da...

Il migliore Smartphone sotto i 200€ – Poco X3 NFC

Poco X3 NFC, smartphone veramente sbalorditivo dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, anche perchè parliamo di un device che monta come processore lo...

Iphone 12 Mini: avrà mercato?

Appena terminato l'evento Apple "Hi, speed", già sorgono i primi dubbi, il nostro è il seguente: ha senso per un'azienda come Apple, che ormai...