Le dirette concorrenti di Airpods – Huawei Freebuds Pro

La casa di Shenzen non ha perso la voglia di “copiare” Apple, e ha lanciato sul mercato queste Freebuds Pro.

PACKAGING

Packaging di alto livello per queste freebuds pro , scatola rigida molto solida, tant’è vero che il sottoscatola non scivola ma va estratto a mano, all’interno troviamo il case con le cuffie, il cavetto di ricarica, la guida per l’utente e i “gommini” di ricambio. Essenziale ma completo.

VOTO 8/10

ESTETICA

Esteticamente sono molto belle, noi abbiamo quelle di colore bianco ceramica, e devo dire che sembrano quasi identiche alle airpods pro, apparte per il design squadrato invece che tondo. Le dimensioni delle astine sono più o meno le stesse delle concorrenti, anche l’estetica del case è molto simile, come la dimensione. Belle ma poco originali.

VOTO 7/10


FUNZIONI

Le funzioni di queste Freebuds pro sono molte, dalla cancellazione del rumore attivo, alle numerose gesture, alla gestione “quasi” totale del prodotto dall’app AI Life. Noi cominceremo proprio da qui, perché diciamo “quasi”? Semplicemente perché se non hai uno smartphone Huawei di alta gamma, non puoi ( per ora ), gestirle dall’app, poiché non sono ancora presenti tra i dispositivi abbinabili, si può aggirare il problema scaricando l’app dall’ appgallery dedicata, ma bisogna aggirare anche i sistemi di sicurezza del nostro device. Le gesture in teoria sono molto ben studiate, tocco singolo con due dita per rispondere/attaccare alle chiamate, o mettere in play/pausa la riproduzione musicale, scorrimento sull’asticella per regolare il volume ecc, ma purtroppo le abbiamo trovate veramente scomode e non ben tarate. La cancellazione del rumore attivo è ottima, al pari delle concorrenti ed è settabile su varie modalità. La qualità del suono è ottima, i bassi sono profondi e il volume massimo anche se non altissimo è soddisfacente. Abbiamo tra l’altro l’opzione di collegamento a più dispositivi contemporaneamente. L’abbinamento con i device made in Cupertino è “castrato”, perché non possiamo regolare nulla, apparte il volume, tutto questo dovuto alla totale mancanza dell’app nell’appStore. Cosa molto interessante è la tecnologia bluetooth utilizzata che è la 5.2, sintomo di evoluzione anche se al momento non serve a nulla. È intelligente ma non si applica.

VOTO 7/10

PREZZO

Vengono vendute a 179€ tondi, prezzo inferiore alle concorrenti, ma al momento non ancora totalmente motivato.

VOTO 7/10

CONCLUSIONE

Diciamo che al momento, possiamo tranquillamente affermare, che sono i migliori auricolari wireless che ci sono in commercio, per quanto riguarda i dispositivi Android. In teoria hanno tutto ciò che possiamo chiedere ad un prodotto di questo tipo, ma in pratica zoppicano su alcune funzioni. C’è ancora strada da fare.

VOTO TOTALE  7/10

 

 

Latest

Dimenticati del giardiniere – McCulloch rob S600

Mculloch rob s600, robot tagliaerba di ultima generazione prodotto dal gruppo Husqvarna, ha un funzionamento molto semplice ed è di facile installazione, è dotato...

Sconti sconvolgenti su Amazon

Siamo agli sgoccioli per l'inizio della 6° edizione del Prime Day, l'evento di Amazon dedicato a tutti gli utenti prime, il servizio di consegna...

Iphone 12 Mini: avrà mercato?

Appena terminato l'evento Apple "Hi, speed", già sorgono i primi dubbi, il nostro è il seguente: ha senso per un'azienda come Apple, che ormai...

PS5: Scoperta l’interfaccia!

Sony ha svelato l'interfaccia del funzionamento di PS5, sia all'interno che all'esterno dei giochi, salta subito all'occhio che sarà più semplice fare qualsiasi cosa...

Evento Apple: presentati (finalmente) gli Iphone 12

Questa volta il colosso Made in Cupertino, ci ha fatto aspettare più del solito causa COVID 19, ma finalmente la presentazione è avvenuta oggi...